
Per trovare però l'opulenza delle decorazioni natalizie, vi consiglio di fare un giretto all'ipermercato La Fayette (centro commerciale con le grandi firme), chi ama lucette e alberi di Natale non può fare a meno di vedere l'albero gigante di 20 metri che spadroneggia al centro delle gallerie.
Unica nota dolente del periodo è il freddo: in generale Parigi non gode di un clima particolarmente agevole, la sia collocazione a nord della Francia, rende gli inverni particolarmente lunghi e il tempo piuttosto variabile, quando sono andata io un giorno ha persino nevicato.
Potete immaginare che visitare una città con un freddo del genere, non è propriamente un'esperienza piacevole a livello fisico, eppure se chi chiedeste se ci tornerei, io vi risponderei di sicuro di sì: il clima natalizio e la bellezza di Parigi spruzzata del bianco della neve e del ghiaccio, vale decisamente la fatica.
ALLORA QUANDO ANDARE?
Ogni stagione rende sicuramente la città incantevole (una città bella può solo migliorare con caratteristiche climatiche diverse), provate a immaginarvi a passeggiare a Parigi con le foglie che cadono...
Se posso darvi un consiglio però le stagioni migliori sono primavera e fine estate. In generale questi sono i periodi migliori per visitare le città in generale, poichè il clima si presta allo stare all'aperto, in estate sarete costretti a cercare un posto all'ombra per rinfrescarvi (e a Parigi gli alberi scarseggiano), in inverno cercherete dei bar per scaldarvi (e le vostre tasche ne risentiranno).
CERCHI ALTRI CONSIGLI DI VIAGGIO? ECCO UN LINK UTILE: COME ARRIVARE E COME MUOVERSI A PARIGI
CERCHI ALTRI CONSIGLI DI VIAGGIO? ECCO UN LINK UTILE: COME ARRIVARE E COME MUOVERSI A PARIGI
Nessun commento:
Posta un commento