AEREO
Ormai con i voli low cost, viaggiare in Europa è diventato alla portata di tutti: con 80 euro trovi voli di andata e ritorno a Parigi: non avete più scuse per rimanere a casa.

Di solito è utilizzato per i voli internazionali, dalle compagnie di linea.
Dista circa 25 km dal centro, guardando verso nord-est. E' organizzato in tre terminali, quindi forse la scelta di Beauvais, è adatta anche a quelle persone che non sono abituate a viaggiare in aereo e temono di "perdersi" in aeroporto.
Da questo aeroporto si può raggiungere Parigi con la RER B, scendendo in una delle stazioni di metropolitana che a voi fa più comodo.
Ultimo aeroporto di Parigi, ma non per importanza, è Orly. E' infatti il secondo aeroporto più importante di Parigi, situato a 14 km, ed è il più importante della Francia per collegamenti interni al Paese. In questo aeroporto sono presenti due terminali.
Il Parigi-Orly è stato il primo aeroporto di Parigi ed uno dei primi al mondo; negli anni '60 raggiungeva già i 9 milioni di passeggeri.
Anche da questo aeroporto è presente una navetta che porta al centro di Parigi.
TRENO
Siete anche voi, come una mia amica, fifoni dell'aereo?
Niente paura, potete comunque arrivare a Parigi, in fondo i francesi sono "i nostri vicini di casa".
C'è un treno a grande velocità che collega l'Italia con Parigi, si chiama TGV (train a grande vitesse). Parte due volte al giorno da Milano e costa circa 100 euro. E' un treno piuttosto comodo, dotato di ogni comfort e cuccette per dormire e arrivare in piena forma a Parigi.
MACCHINA
Per chi invece ama l'on the road, Parigi è di certo una meta da inserire nel vostro itinerario di viaggio: dista circa 900 km da Milano, l'itinerario più breve è tramite il Monte Bianco, Ginevra, Macon. Lungo il tragitto dovete di certo fermarvi a visitare qualche cittadina francese!
SPOSTAMENTI INTERNI
Sia lodato chi ha inventato la metropolitana!!!

I biglietti costano circa 1.60 per tratta, ma ci sono convenienti carnet di viaggio, abbonamenti giornalieri, plurigiornalieri e settimanali.
PICCOLA CURIOSITA' SULLA METRO DI PARIGI: sotto la città di Parigi vi è un'altra città, vi sono infatti quasi 300 km di tunnel, in passato erano cave di pietra, sono poi diventate catacombe, sono state spesso utilizzate per intrighi e o nascondigli e infine sono state chiuse; è infatti vietato percorrerle.
Per saperne di più: www.parigisotterranea.it , sito molto interessante per chi ama le vicende intriganti, e forse anche un pò spaventose!
Vi ho spaventato e non volete più prendere la metro?
Le alternative alla metro comunque non mancano: bus, taxy, RER collegano ogni angolo della città.
CERCHI ALTRI CONSIGLI SU PARIGI? ECCO UN LINK UTILE: DOVE ALLOGGIARE A PARIS
Nessun commento:
Posta un commento